Le aziende oggi operano in un periodo di cambiamenti esponenziali. Una situazione che ha portato anche il profilo dei manager a cambiare. Mentre molti rimangono bloccati in una mentalità, e in una struttura, organizzativa ancorata al passato, l'economia di oggi richiede dirigenti pratici, flessibili, orientati all'azione, esperti e in grado di definire e implementare rapidamente la strategia migliore. Questo nuovo paradigma ha dato origine ai temporary manager ,a volte chiamati anche interim manager.
Un temporary manager viene di solito chiamato per aiutare l'organizzazione a superare una crisi o un cambiamento importante. A differenza di un consulente, però, egli ricoprirà un ruolo esecutivo e sarà direttamente responsabile della definizione, e dell'attuazione, della strategia.
Mission specifica
A differenza di un dirigente impiegato a tempo indeterminato, il temporary manager o interim manager si concentrerà su una missione specifica, con uno scopo e un periodo di tempo ben definiti e sarà remunerato, parzialmente, in base ai risultati che otterrà. I ruoli tipici includono:
Gestire il cambiamento, come ad esempio le ristrutturazioni di reparto, i preparativi per le fusioni e le acquisizioni, la professionalizzazione di un consiglio di amministrazione familiare, il miglioramento del processo di vendita o le trasformazioni digitali.
Lancio di un nuovo business, compresa l'espansione strategica, l'ingresso nei mercati esteri, lo sviluppo di nuovi prodotti, servizi o modelli di business.
Sostituire un dirigente che si è dimesso, è stato licenziato o è in congedo temporaneo, per occupare il posto fino all'assunzione di un nuovo dirigente.
Gestione di un progetto come la supervisione dell'esecuzione di un progetto specifico.
Fornire competenze tra cui l'acquisizione della consulenza di un esperto indipendente e la formazione di quadri intermedi per la diffusione del know-how.
Gli interim manager sono utilizzati in aziende di tutte le dimensioni e per i motivi più disparati. La maggior parte delle aziende, che in un determinato momento si osno trovate ad assumere un temporary manager, spesso lo hanno fatto perché la transizione stava diventando urgente ed era necessaria una persona indipendente, per poter adottare un approccio oggettivo in merito ad alcune decisioni difficili. Le piccole e medie imprese tendono ad utilizzare interim manager quando hanno bisogno di un dirigente di alta competenza, ad esempio con esperienze internazionali, ma non possono permettersi un dirigente a tempo pieno e a durata indeterminata.
Nuovi orizzonti
Gestito bene, l'impiego di un temporary manager può dare impulso all'innovazione portando nuove menti e introducendo nuove visioni in un’azienda. Il loro utilizzo può aumentare la produttività, soprattutto nelle PMI che potrebbero presentare lacune in termini di know-how diversificati.
Non tutte le aziende, però, gestiscono la prospettiva di un temporary manager senza problemi. Alcune aziende si preoccupano nel trasmettere informazioni riservate, o strategiche, a un operatore esterno, riflettendo, e perpetuando, una cultura di paura e reticenza. Spesso trascurano il fatto che la riservatezza può essere facilmente violata da personale interno e assunto a tempo pieno. Non è il tipo di contratto, ma la selezione della persona che conta davvero, quindi quando si considera di affidarsi a un temporary manager bisogna sempre:
Controllare il curriculum vitae: Le aziende che hanno troppa fretta saltano troppo spesso la due diligence per l'assunzione. Controllare ogni riga del curriculum per assicurarsi che l'esperienza dichiarata sia vera.
Chiarire il ruolo: Definire chiaramente la missione, gli obiettivi, il carico di lavoro e le linee di reporting, dall'inizio alla fine.
Affidarsi a un operatore specializzato: Firmare un contratto commerciale per la fornitura di servizi, piuttosto che un contratto di lavoro. Un buon operatore specializzato si impegna sugli obbiettivi e non sul profilo.
Pianificare il processo di consegna: Specificare come le informazioni del progetto saranno trasmesse alla fine del progetto per garantire la continuità.
コメント